Condividi

Da Monte Pellegrino a New York: il 395° Festino coinvolgerà gli italiani nel mondo | VIDEO

domenica 31 Marzo 2019

Guarda il video in alto 

Non poteva che iniziare dalla “casa della Santuzza“, Monte Pellegrino, il calendario degli appuntamenti di #aspettandoilfestino2019, una delle novità della 395esima edizione.

Monte Pellegrino New York

Tanti i fedeli, semplici curiosi e turisti che, con il sottofondo musicale del Quartetto Mozart, hanno assistito al racconto che don Gaetano Ceravolo, reggente del Santuario, ha condiviso sulle storie e i misteri di Santa Rosalia.

Ma il momento più atteso ed emozionante è stato il collegamento in diretta da New York con Radio Hofstra University, attraverso la voce di Josephine Buscaglia Maietta, producer and Radio Host di Sabato Italiano, Mirko Notarangelo, art director collaboratore della trasmissione, e Giovanna Auriemma, collaboratrice dell’emittente.

La giornalista, come ha detto durante il collegamento, lo scorso luglio è stata presente a Palermo nei giorni del Festino e ha avuto modo di riscontrare la portata della manifestazione che è molto sentita anche nel resto del mondo, presso le comunità di italiani all’estero.

Ceravolo-Franco-Montanelli-Darawsha

L’edizione 2019 del Festino, infatti, si contraddistingue per il coinvolgimento di queste comunità che, per la prima volta nella storia, potranno seguire ogni momento della festa dedicata alla Santuzza. Dopo Radio Hofstra Univertity di New York, infatti, sarà Patrimonio Italiano Tv a dedicare uno speciale, in diretta martedì 2 aprile, nel programma Heritage di Michele Pilla.

Il calendario di appuntamenti di #aspettandoilfestino2019, altra novità del 395° Festino di Santa Rosalia ideata da Vincenzo Montanelli e Lollo Franco, proseguirà sabato 27 e domenica 28 aprile all’Oratorio di San Domenico con “L’arte Pittorica e il Culto di Santa Rosalia”, doppio appuntamento a cura di padre Giuseppe Bucaro.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.