Condividi

De Luca endurista si difende su Canale 5: “Quanta ipocrisia, io sono così”

lunedì 4 Novembre 2019
Cateno De Luca con Dafne Musolino e Salvo Puccio

Il sindaco di Messina, ospite del programma Mattino Cinque, su Canale 5, ha replicato alla pioggia di critiche arrivate per la scena della sgommata in moto nella stanza del primo cittadino e la successiva discesa delle scale del municipio in sella ad una Husqvarna 300 da enduro. 

“Da fanciullo facevo delle scorribande con la mia vespa truccato e non era previsto, insomma, anche di scendere dalle scale con la moto. Mi sono lasciato prendere adesso un pò la mano e non rientrava nel protocollo, io però sono una persona molto spontanea. Quando tutto viene concordato preventivamente non ci vedo, per altro, niente di male. Tutto è stato controllato per evitare problemi. Qui si tratta di un’azione di testimonianza di un evento come ne ho fatte altre e ho sempre adottato delle cautele preventive. Non si capisce tutto questo scandalismo, non credo che io possa istigare a delinquere con questo comportamento. E’ una promozione evidente e chiara. Ho visto in altri casi anche enduristi passare sui tavoli in una cena mentre i commensali erano lì attenti a capire se il motociclista era davvero bravo. Siamo invece riusciti in questo caso a promuovere in maniera seria una valida iniziativa”.

“Hanno cercato di creare uno scandalo nazionale, De Luca sgarrupato endurista. Hanno tentato invano di mettere in cattiva luce un sindaco del Sud. Ma Cateno De Luca è uno che fa blitz notturni, è uno che fa la lotta alla prostituzione e alla movida selvaggia e vado nelle discoteche per contrastare il cosiddetto alcol selvaggio, quindi l’esempio che il sindaco sta dando alla sua comunità è su tutti fronti ed è soprattutto un esempio positivo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.