Condividi

De Luca: “Il 5 febbraio mi dimetto da sindaco, ecco la mia strategia”

giovedì 23 Dicembre 2021

A poche settimane dalle dimissioni dell’attuale sindaco, la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative a Messina è già “virtualmente” iniziata. La volontà ampiamente annunciata (anzi ufficializzata) dal sindaco Cateno De Luca di lasciare la prima poltrona di Palazzo Zanca all’inizio del nuovo anno, ha aperto la sfida per la contesa elettorale di primavera.

De Luca punta alle Regionali del prossimo autunno quando ha già fatto sapere di volersi presentare tra i candidati alla presidenza della Regione ma nel frattempo ha cambiato in corsa la strategia per le Comunali a Messina che lo vedranno, intanto, protagonista della partita per la sua successione alla sindacatura di Palazzo Zanca.

De Luca non si candiderà a sindaco ma non si farà da parte e non salirà sui palchi da “special guest”: si candiderà da capolista per il Consiglio comunale e ha reso noto – in caso di successo alle urne – di voler fare il presidente del Civico consesso. 

“Il mio ultimo giorno da sindaco sarà il prossimo 5 febbraio – ha detto oggi De Luca –. Mi riproporrò e non me andrò, farò il capolista per fare il presidente del Consiglio comunale con il nostro candidato sindaco, con il nostro sindaco o sindaca. Questo è l’obiettivo, non scappo, resto qui e questo mi consentirà di organizzarmi per le elezioni alla presidenza della Regione che si svolgeranno il 6 novembre. La figura di presidente del Consiglio è compatibile con la candidatura alle Regionali per la presidenza, quella di sindaco invece no.

“Le elezioni a Messina – ha aggiunto De Luca – ci sarebbero state in ogni caso perché il Consiglio comunale non intende lavorare, ci ha fatto i chiodi ed è un quadro che va modificato restituendo la parola ai cittadini e provando a cambiare regole che rappresentano un freno a meno per il sindaco. Stanno anche bloccando l’approvazione del Bilancio consuntivo, bloccando opere importanti per 17 milioni di euro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.