Condividi

Coronavirus, De Luca: “No alle barricate con il Nord, da noi chiunque è benvenuto”

venerdì 28 Febbraio 2020

“Vogliamo distinguerci dal travisamento di affermazioni che non appartengono alla città ed alla provincia di Messina. È stucchevole alzare barricate nei confronti degli abitanti del Nord. Così non si fa altro che alimentare la confusione a discapito del nostro precario sistema produttivo e turistico”. Lo ha dichiarato il sindaco metropolitano di Messina, Cateno De Luca.

Le parole di De Luca fanno seguito, in direzione diametralmente opposta, a quelle del presidente della Regione, Nello Musumeci, che in riferimento agli sviluppi dell’emergenza Coronavirus, ieri aveva affermato: “La Sicilia non è una terra in cui non si può sbarcare e non si può atterrare: però servono controlli perché non è possibile che i due casi registrati di positività al Coronavirus riguardano turisti del Nord perché nella nostra isola non c’è un focolaio. Sarebbe meglio che i turisti dal Nord non venissero“.

La presa di posizione di De Luca rimarca la posizione della Città di Messina ma sembra, anche e soprattutto, una vera e propria frecciata alla presa di posizione del governatore. “La chiusura a coloro i quali dal Nord scendono in Sicilia – evidenzia ora De Luca – è un messaggio che sia dal punto di vista economico che soprattutto dal punto di vista culturale, non rispecchia la nostra natura vocata all’accoglienza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.