Condividi

Discariche a cielo aperto all’Albergheria di Palermo: continua l’emergenza rifiuti

domenica 6 Dicembre 2020

Nonostante gli sforzi della Rap, l’azienda che si occupa della raccolta e trattamento rifiuti a Palermo, in città rimangono montagne di immondizia cui si aggiungono mobili, materassi, frigoriferi gettati da cittadini incivili che rendono molte strade cittadine discariche a cielo aperto.

L’emergenza che dura da settimane continua e sembra non finirà presto come hanno assicurato i vertici dell’azienda.

Il quartiere Albergheria, dove stamane si è tenuto il solito mercatino domenicale – anche se in misura ridotta – con numerosi venditori abusivi di merce contraffatta e di uccellini protetti, è costellato di cumuli d’immondizia alcuni dei quali alti due metri e altri che circondano interi edifici.

Il sindaco dovrebbe firmare un’ordinanza che autorizza il conferimento di rifiuti nella sesta vasca della discarica di Bellolampo ma pare che ci siano limitazioni sulla tipologia da parte dell’Arpa e quindi le quantità d’immondizia conferibile sarà limitata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.