Condividi

Ennio Fantastichini a ilSicilia.it: “Mi sono scoperto molto vicino a Re Lear nella mia vita di oggi” [Videointervista]

sabato 16 Dicembre 2017

Prima del debutto dello spettacolo “Re Lear“, in scena al Teatro Biondo di Palermo (sala Grande), abbiamo incontrato l’attore Ennio Fantastichini che, sulla scena, è il protagonista della tragedia di Shakespeare.

Lo spettacolo, che vanta la regia di Giorgio Barberio Corsetti, uno dei nomi di riferimento del panorama teatrale contemporaneo e di ricerca, affronta sì il tema del potere ma con nuove ed inaspettate prospettive.

L’attore Fantastichini, con tutto il suo vasto bagaglio non solo esperienziale e culturale ma anche privato, ci presenta il monarca sotto la nuove veste voluta dal regista: “E’ un uomo che vive in un paese qualunque, in una sera qualunque, in una casa qualunque, spogliato dalle connotazioni classiche; un personaggio totalmente contemporaneo che, a confronto con gli oneri del potere, vuole liberarsene per godere di una nuova adolescenza“.

Inquadrare le nuove caratteristiche del Re Lear è solo il primo passo per ampliare la riflessione sulla società, sull’attuale momento storico ma anche un’occasione, per Fantastichini, per fare un bilancio della propria vita e dei desideri da realizzare in futuro.

E’ così che l’attore, vulcanico nella vita come sul palco, ci parla della natura, del destino, dell’importanza nella vita quotidiana della poesia e del teatro, del potere della fantasia e dell’immaginazione, citando, tra gli altri, Pasolini e Lucrezio.

 

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA IN ALTO.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.