Condividi

Equitazione: a Palermo i Campionati Regionali di salto ostacoli

martedì 11 Giugno 2019
La Favorita

Oltre 300 tra cavalieri e amazzoni, provenienti da tutta la Sicilia, sono pronti ad affrontare a Palermo i Campionati Regionali di salto ostacoli di equitazione in programma, da giovedì 13 a domenica 16 giugno, nello splendido scenario della struttura equestre de La Favorita. 

Sarà il capoluogo palermitano, in un fine settimana di sole e temperature estive, ad assegnare i titoli 2019 del più importante evento regionale del salto ostacoli siciliano, momento clou di Favorita a Cavallo, manifestazione che, per l’intero mese di giugno, vedrà i cavalli protagonisti alla struttura comunale di Viale Diana. Favorita a Cavallo si fregia del patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Palermo, della Federazione Italiana Sport Equestri e naturalmente del Comitato Regionale FISE Sicilia. Proprio il Comitato Regionale FISE Sicilia, insieme al Riders Club di Palermo (quest’ultimo comitato organizzatore della manifestazione) ha lavorato per offrire a pubblico e addetti ai lavori un appuntamento in grande stile.

Annunciati, infatti, momenti di sport e spettacolo ai massimi livelli, grazie alle numerose medaglie in palio nel concorso ippico nazionale che si fregia della formula A 3 stelle. Siciliani a caccia di un posto sul podio nelle diverse categorie programmate: Campionato 2° grado, Campionato 1° grado, Criterium 2° grado, Criterium 1° grado (saranno assegnate medaglie per Children, Junior, Young Rider, Senior, Ambassador e Amazzoni), Campionato 1° grado Pony, Campionato Brevetto, Campionato Brevetto Pony, Campionato Pony Esordienti, Campionato Pony Promesse e Campionato Pony Debuttanti, Criterium Brevetto, Criterium Debuttanti Cavalli. 

Il via alle gare è previsto nella giornata di giovedì 13 con le prime prove, poi, venerdì 14 e sabato 15 giugno saranno le giornate di assegnazione dei titoli. Grande spettacolo anche domenica 16 giugno, giornata di chiusura dell’evento che vedrà in campo i binomi per i Master Sport (Bronze, Silver e Gold)e per le spettacolari prove delle sei barriere, in cui cavallo e cavaliere devono affrontare una sequenza di sei ostacoli, uno di seguito all’altro, innalzati gradualmente ad ogni passaggio senza errore da parte dei concorrenti. La gara, dal grande contenuto sportivo e spettacolare, sarà vinta dal binomio che riuscirà a concludere la sequenza con percorso netto.

Il Campionato Regionale di salto ostacoli torna a Palermo, e alla struttura equestre de La Favorita, dopo due anni di assenza (ultima edizione palermitana nel 2016. Negli ultimi anni l’evento si è svolto a Buseto Palizzolo nel 2017 e ad Augusta nel 2018).

Sono numerose le iniziative collaterali previste per l’edizione di quest’anno. Il Comitato FISE Sicilia e il suo Commissario, Domenico Landi, hanno voluto affiancare alla manifestazione sportiva anche la Festa del Cavaliere, che si svolgerà nella serata di venerdì 14 giugno all’Orto Botanico di Palermo.

Durante l’appuntamento, volutamente organizzato nello stesso fine settimana dei Campionati Regionali, alla presenza delle diverse autorità, saranno premiati gli atleti siciliani che con i propri risultati si sono particolarmente distinti nella stagione sportiva 2018.

Insomma c’è grande attesa per un fine settimana denso di contenuti agonistici di grande interesse e per le tante iniziative che vedranno cavalli, cavalieri e amazzoni recitare il ruolo di protagonisti assoluti del delle scene equestri

L’ingresso alla struttura equestre de La Favorita di Palermo per assistere alle gare è gratuito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.