Condividi
Verso le elezioni

Europee, il primo alleato di De Luca è l’ex leghista Roberto Castelli (che voleva l’indipendenza della Padania)

giovedì 7 Marzo 2024

Il primo a rispondere all’appello di Cateno De Luca è un ex ministro della Lega, Roberto Castelli, che oggi ha ufficializzato l’alleanza con Sud chiama Nord per le Europee di giugno. Castelli, leghista della prima ora, bossiano di ferro, nel settembre 2023 ha lasciato il partito in rotta con Salvini “il verde si è stinto e ha cancellato la parola Padania, non è più un partito per l’indipendenza della Padania. Ha fondato un suo movimento, il Partito Popolare del Nord, contestando anche al ministro Calderoli l’autonomia differenziata “ Ci sono grossi pericoli che ulteriori miliardi finiscano al Sud attraverso la definizione dei livelli essenziali di prestazione”.

Adesso evidentemente sul soldi al sud ha Castelli ha cambiato idea ed oggi alla Camera dei Deputati ha ufficializzato l’alleanza con la lista Libertà in conferenza stampa con Cateno De Luca, il parlamentare di ScN Francesco Gallo e la presidente del partito Laura Castelli.

Roberto Castelli fa un appello a tutti i leghisti delusi come lo è stato lui e spiega”Con questo progetto gettiamo il cuore oltre gli ostacoli.  Abbiamo trovato in ScN un punto di incontro rispetto alle battaglie storiche della Lega per il federalismo. Il centralismo è fallito e il sistema politico va riformato senza indugi.  Questa Europa ci ha resi più poveri. Siamo consapevoli di essere portatori di un messaggio difficile, ma crediamo fortemente in questa sfida. È una partita non facile ma crediamo vada fatta, il Nord torna sulle schede elettorali. “

Il Sud chiama, con la voce di Cateno e il Nord ha risposto: “Abbiamo intrapreso un percorso nazionale perché vogliamo avere in parlamento forze autenticamente autonomiste. Con Roberto Castelli avevamo avuto un primo incontro a Ponti sul Mincio, e poi ho incontrato Bossi. Ero curioso di sapere cosa ne pensasse della deriva centralista della Lega. Ringrazio Castelli per aver aderito a questo progetto. Un   progetto politico che si prefigge di promuovere valori autonomisti e federalisti, ponendo al centro l’equità e la libertà”.

De Luca fa appello a tutti i movimenti autonomisti che non si riconoscono in questo tipo di Europa e che vogliano unirsi alla battaglia. Nel simbolo infatti ci sono anche gli spazi destinati a chi vorrà condividere il progetto .

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.