Condividi

Ferrandelli: “Il piano Mobilità del Comune di Palermo è un fallimento”

venerdì 12 Gennaio 2018
ferrandelli

“Il piano di Mobilità del Comune di Palermo è un fallimento di questa amministrazione. Oggi in Consiglio comunale avrei voluto lanciare alcune proposte. Ma l’assessore Riolo non si è presentata e la seduta è stata rinviata per l’ennesima volta. Se questo è il rispetto mostrato nei confronti dei cittadini, il futuro di questa città sarà tutt’altro che roseo”. Lo ha dichiarato il consigliere comunale Fabrizio Ferrandelli.

“Oggi avrei voluto illustrare all’assessore alla Mobilità come intervenire per invertire la rotta. Per migliorare la mobilità cittadina a mio avviso servirebbe solo un po’ di buon senso e soprattutto avviare un dialogo con i cittadini e i commercianti che sono i primi a subire le scelte scellerate di chi sembra non vivere neanche in questa città. Ho ascoltato le richieste di aiuto provenienti da più parti e mi faccio loro portavoce”.

“Per questo, oggi, nonostante la seduta saltata, lancio la proposta di ridurre la ztl al quadrilatero Maqueda-Cattedrale e di rendere percorribile la via Roma direzione stazione (cambiando senso di marcia) fino almeno al completamento dei lavori sul passante ferroviario in via Crispi e chiedo anche che il Comune si attivi per rendere operativo un serio piano parcheggi, rilanciando anche le proposte dei progetti di finanza su alcune aree”.

“Chiedo anche che venga impedito il transito dei mezzi pesanti nelle ore di punta lungo gli stessi assi (porto, stadio, via Ausonia) e regolamentato il carico-scarico merci. Non vanifichiamo il lavoro fatto fino a ora, come le pedonalizzazioni, non ultima quella di piazza Borsa, tagliando i bus navetta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.