Condividi

Forestali, Lo Curto(UDC): “Riforma per ordine nel settore lavoratori stagionali”

venerdì 21 Maggio 2021
eleonora- lo-curto

“Sui forestali, la riforma che ci apprestiamo ad esaminare è certamente coraggiosa e mette ordine al settore frammentato dall’impiego stagionale degli operatori. Da tempo gli oltre 19mila precari attendevano risposte. Ora c’è una proposta concreta che mette fine alle categorie di settantottisti, centunisti e centocinquantunisti, poiché tutti i lavoratori potranno essere impiegati per 180 giorni anche con mansioni più ampie e la garanzia di un reddito maggiore, a vantaggio della salvaguardia del territorio boschivo e delle campagne antincendio. Siamo pronti in parlamento, come forza di maggioranza, a lavorare per giungere all’approvazione della riforma” afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

“Va detto che con il governo Musumeci gran parte delle risorse destinate al comparto dei forestali, in questa legislatura, sono state spostate in maniera crescente dal bilancio regionale ai fondi strutturali, con progetti di rimboschimento e tutela del territorio che hanno avuto l’avallo della Commissione Europea. Oggi parliamo, infatti, di bosco produttivo grazie al cambio di paradigma che presto porterà anche alla consapevolezza che gli oltre 230 milioni di euro, complessivamente impegnati, supereranno il retaggio dell’assistenzialismo e si collocheranno tra le spese che aiutano lo sviluppo della Sicilia”,conclude il capogruppo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.