Condividi

Formaggi, caponata, pollo panato e cannolicchi. Ecco cosa mangerà il Papa a Palermo

giovedì 13 Settembre 2018

Fettine di pane con l’olio, olive condite, formaggio a tocchetti, caponata, poi insalata di riso, tabulè, per secondo petto di pollo panato alla siciliana, insalata mista, sorbetto di limone, pasticcini e cannolicchi. E’ il menù che 26 persone, tra volontari e ospiti, di varie nazionalità della missione Speranza e Carità, coordinati da Antonino Lo Coco, stanno preparando per il pranzo del Papa sabato 15 settembre a Palermo.

Nella sala col Pontefice vi saranno 150 persone mentre altre 1350 circa saranno nei tavoli nelle aree attigue. Nella missione Speranza e carità fondata dal missionario laico Biagio Conte fervono i preparativi per l’arrivo di Papa Francesco che visiterà l’ex cittadella dell’aeronautica militare trasformata in struttura che si prende cura e ospita centinaia di indigenti, migranti, ex detenuti, persone senza casa.

Nella missione, l’artista Rosario Vullo, 45 anni, ha realizzato una statua in gesso raffigurante padre Pino Puglisi con due ragazzi. Nella chiesa, che è collegata alla mensa, vi è un altare dove sarà sistemato un mosaico con sei santi, ognuno proveniente da un diverso continente, e padre Puglisi. Il mosaico è stato realizzato da ragazzi disabili di Comiso e allestito da musulmani.

LEGGI ANCHE:

A tavola con Papa Francesco

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.