Condividi

Furbetti del reddito nel Palermitano: tra loro anche richiedenti asilo

mercoledì 23 Giugno 2021

La guardia di finanza ha individuato, tra Corleone, Bisacquino, Roccamena e Contessa Entellina, sei persone che percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza.

I sei avevano omesso di comunicare dati e informazioni che avrebbero impedito la concessione del beneficio. In particolare, tre di esse non avevano dichiarato di risiedere stabilmente in una struttura residenziale a totale carico dello Stato o di altra amministrazione pubblica. Tra queste anche una donna nigeriana, ospite presso una comunità per richiedenti asilo e rifugiati, non era neanche in possesso del requisito della residenza in Italia da almeno 10 anni.

Una quarta persona aveva omesso di dichiarare che un componente del proprio nucleo familiare era beneficiario di altra misura di sostegno al reddito in favore dei nuclei familiari in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19, beneficio quest’ultimo incompatibile con il reddito di cittadinanza.

Un altro, inoltre, aveva omesso di dichiarare che un proprio familiare convivente era stato sottoposto a misure cautelari personali; l’ultimo, infine, di essere personalmente destinatario di una misura cautelare personale.

I finanzieri hanno proceduto a segnalare i sei alla procura della Repubblica di Termini Imerese e, contestualmente, hanno proceduto a comunicarne i nominativi all’ufficio I.N.P.S. per le apposite sanzioni amministrative di revoca e decadenza del beneficio e per il recupero delle somme già indebitamente percepite, pari complessivamente a circa 17 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.