Condividi

Furti acrobatici in abitazioni: catturato lo “Spiderman” catanese

lunedì 30 Novembre 2020
furto ladro arrampica

Carabinieri del nucleo Radiomobile della compagnia di Giarre hanno arrestato, in flagranza di reato, un 31enne così bravo ad entrare nelle case da depredare entrando da balconi e finestre dopo essersi arrampicato sui palazzi e villette da essere conosciuto come ‘Uomo Ragno’. Con lui, per tentato furto aggravato in concorso, è stato catturato anche un suo complice di 26 anni che gli faceva da ‘palo‘.

I militari dell’Arma erano intervenuti in zona dopo la segnalazione di un tentativo di furto in appartamento dopo la chiamata al 112 del proprietario che aveva trovato la porta con evidenti segni di effrazione.

Dalle riprese video di telecamere di sorveglianza i Carabinieri hanno riconosciuto il 31enne e hanno deciso di intensificare i controlli nel rione. Alcune ore dopo, grazie a un’altra telefonata al 112, gli investigatori sono riusciti sorprendendolo dopo che il ladro ‘acrobata’ si era arrampicato al primo piano di un palazzo per un furto in un’abitazione.

I Carabinieri hanno prima bloccato e ammanettato il “palo” e poi catturato l”Uomo Ragno’ mentre era ancora intento a rovistare dentro i cassetti della camera da letto. Gli arrestati, in attesa del giudizio per direttissima, sono stati trattenuti in camera di sicurezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.