Condividi

Giro d’Italia, ritorna in Sicilia dopo un anno di stop: attesa per le tappe complete

lunedì 8 Novembre 2021
Giro della Sicilia

Dopo un anno di stop il Giro d’Italia torna in Sicilia. Non si conoscono ancora tutte le tappe e le date, ma di certo ci sarà una frazione per velocisti da 172 chilometri da Catania a Messina. A svelarlo è stata l’organizzazione della corsa rosa Rcs che sta presentando di giorno in giorno le varie caratteristiche del percorso che vedrà impegnati i ciclisti che prenderanno parte alla 105^ edizione.

Dopo avere svelato le tappe di partenza in Ungheria con il via da Budapest il 6 maggio, oggi è stato il giorno della presentazione delle tappe per velocisti. Domani invece saranno annunciate le tappe di montagna. La Catania-Messina è una tappa classica per il Giro in Sicilia. Si parte dalla costa orientale per arrivare attraverso Portella Mandrazzi e le sue dolci pendenze fino alla costa settentrionale passando da Villafranca Tirrena, Ganzirri con l’enorme Pilone dello Stretto del vecchio elettrodotto. Una tappa per velocisti che presumibilmente vedrà una volata di gruppo compatto al termine.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.