Condividi

I 5 Stelle in pressing su Orlando: “Clientele e partecipate allo sbando. Riferisca subito in Consiglio o si dimetta”

martedì 28 Novembre 2017
Leoluca Orlando

Continuano le polemiche sul sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dopo il “blitz” dei funzionari del Mef (Ministero Economia e Finanza) che hanno messo nero su bianco ben 46 irregolarità sulla gestione della città e soprattutto delle aziende partecipate.

Dopo le dure accuse mosse ieri da alcuni parlamentari nazionali, i pentastellati del Consiglio Comunale tuonano contro il primo cittadino.

Concetta Amella«Al di là delle 46 irregolarità emerse dall’ispezione del Mef – sottolinea la consigliera M5S Concetta Amella c’è una gestione opaca, torbida e poco trasparente. Un modo di fare tipico di Orlando, per cui c’è sempre una emergenza che giustifica il raggiro delle regole… per lui c’è sempre un “ubi maior” per cui il diritto cessa. Da 30 anni è così. E ciò ha fatto la sua fortuna e di chi è in politica da sempre».

La consigliera pentastellata, che occupa la Commissione partecipate, ci va giù pesante: «Troppo facile stabilizzare tremila persone, dal 2012 al 2015, in barba al reale fabbisogno o alle necessità. Basti pensare al caso degli ex Lsu o ai dipendenti Coime in sovrannumero… per non parlare di tutte le partecipate».

Tra le 46 irregolarità del Mef, infatti, si citano le 856 unità del Coime in servizio eccedente, più varie opacità su assunzioni, stabilizzazioni e irregolarità nelle partecipate comunali quali Amat, Amia, Rap, Palermo Ambiente, Amg Energia e Amap.

«Insomma, è una politica clientelare – prosegue Amella – Orlando spieghi, ad esempio, come mai su 14 dirigenti vincitori di concorso, ben 13 ricoprivano già ruoli all’interno del Comune e 9 di essi erano referenti comunali. Concorsi quindi creati ad hoc per stabilizzare il personale interno. C’è una visione privatistica della cosa pubblica. Orlando dovrebbe dimettersi… Lo aspettiamo in Consiglio per riferire i suoi chiarimenti. Vediamo se sarà in grado di smentire rilievi tanto gravi».

 

SCARICA QUI LA TABELLA CON LE 46 IRREGOLARITÀ

 

LEGGI ANCHE: 

Orlando furioso: “L’ispezione del Mef? Smentirò tutto, punto per punto”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.