Condividi

I bambini della Cavallari di Palermo sul tram: “Il biglietto si paga”. Sala: “Educare sin da piccoli al senso civico”

martedì 7 Maggio 2019

Il biglietto si paga!”. È stato questo lo slogan “gridato” a gran voce dagli alunni della scuola elementare Cavallari di corso dei Mille, a Palermo, che hanno viaggiato sulla linea 1 del tram per raggiungere l’Ipercoop del Forum, nell’ambito di un progetto sull’educazione alimentare.

Ad accompagnare la classe, una quarta, il presidente del comitato dei Resilienti Toni Sala, consigliere comunale e capogruppo di Palermo 2022 a Sala delle Lapidi.

antonino-salaAbbiamo voluto non solo regalare i biglietti agli alunni, ai genitori e alle maestre che li hanno accompagnati, tra cui la docente Giovanna Russo che ringraziamo – dice Sala – ma anche obliterarli con loro: bisogna educare i giovanissimi a comprare e convalidare i biglietti sugli autobus e sul tram, non solo perché è moralmente corretto ma anche perché così si sostiene il trasporto pubblico che nelle periferie è fondamentale“.

La classe, composta da circa 25 alunni, ha anche sensibilizzato gli altri viaggiatori all’acquisto e alla convalida dei tagliandi.

Il cambiamento parte dai più piccoli – aggiunge Sala – e dalle scuole, che vanno sostenute nella loro missione educativa dei cittadini di domani. Amat e il Comune devono però fare la loro parte, valutando la possibilità di ridurre i costi degli abbonamenti per le famiglie: condizioni più agevolate significano più abbonamenti e quindi più introiti, oltre a più viaggiatori in regola“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.