Condividi

Il percorso arabo-normanno di Palermo protagonista su Sky Arte

lunedì 3 Aprile 2017

Questa sera sul canale di Sky Arte, la città di Palermo sarà la protagonista nel programma della TV tematica dedicata agli appassionati di monumenti e storie legate al patrimonio artistico. Si comincia alle 21.50 con il documentario che racconta la storia della realizzazione digitale del celebre quadro della “Natività” del Caravaggio, rubato nel 1969 dall’Oratorio di San Lorenzo e mai più ritrovato. Una fedele riproduzione del dipinto è stata realizzata con il contributo di Sky e riposizionata nel dicembre 2015 nell’oratorio palermitano.

Foto tratta dal sito di Sky Arte

La serata prosegue poi alle 22.40 con un documentario sul percorso Arabo-Normanno e sul riconoscimento Unesco. Un viaggio di 35 minuti, che inaugura la stagione della serie “Le sette meraviglie”, fra i monumenti di Palermo, Cefalù e Monreale. “Una nuova occasione di promozione e visibilità positiva della nostra città – afferma il sindaco Leoluca OrlandoUna nuova opportunità di promozione fra un pubblico attento e appassionato, con la certezza che anche questo e’ strumento per costruire un nuovo sviluppo che ha nel turismo e nella valorizzazione del nostro patrimonio il proprio motore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.