Condividi

Il Trapani corsaro a Vercelli non si ferma. Parte l’impresa impossibile

sabato 28 Gennaio 2017

Seconda vittoria consecutiva, la terza nella stagione, per il rinato Trapani di Alessandro Calori. A farne le spese, nel proprio campo, la Pro Vercelli che, pur avendo una partita in meno, tra le ultime nove in classifica è l’unica squadra ad avere perso. Dopo aver battuto il Novara , oggi i granata hanno avuto la meglio su un’altra squadra piemontese.

Granata corsari al Silvio Piola, dopo essere passati in svantaggio grazie alla rete nel recupero del primo tempo ad opera di La Mantia, con un tap-in dopo la respinta di Pigliacelli (nuovamente uno dei migliori) su tiro di Emmanuello. Durante la prima frazione di gioco i granata sono stati spesso in difficoltà e costretti a giocare di rimessa mentre nella seconda frazione di gioco, però, gli uomini di Calori riscattano un campionato disastroso con un’ottima prestazione, ribaltando il risultato. Il peccato più grande della squadra di Longo è quello di aver amministrato un risultato striminzito, senza cercare il raddoppio.

pigliacelliCosì Calori getta nella mischia Curiale per uno spento Rossi e la gara cambia volto. Capitan Pagliarulo pareggia al 17′ risolvendo una mischia nell’area avversaria; i padroni di casa accusano il colpo ma la troppa foga e la poca lucidità non spaventano il Trapani che, inaspettatamente, trovano la rete del vantaggio con una potente conclusione dal limite di Barillà. L’assalto finale dei piemontesi non fa altro che ricordare al Trapani che con un Pigliacelli (nella foto) in porta da inizio campionato, probabilmente, gli avrebbe consentito maggiore tranquillità lungo il cammino. L’estremo difensore, infatti, salva su Comi e, in pieno recupero, l’attaccante gambiano Lamin Jallow, in prestito dal Chievo Verona, sigla la rete del definitivo 3-1 sfruttando al meglio un contropiede mentre i padroni di casa cercavano disperatamente il pareggio.

Complice la vittoria casalinga della Ternana contro il Cittadella, il vantaggio tra i granata e la penultima in classifica rimane invariato (4 punti). Ma bisogna guardare al proprio orticello e, giunti alla seconda vittoria, i ragazzi di Calori non possono essere che soddisfatti e, forse, un poco rammaricati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.