Condividi

Imbarazzo a 5 Stelle: la “tesi copiata” della ministra siciliana all’istruzione

lunedì 13 Gennaio 2020
azzolina

C’è imbarazzo nel Movimento 5 stelle per la questione della tesi di abilitazione all’insegnamento che la neo “ministra” all’istruzione, la siracusana Lucia Azzolina avrebbe copiato in più parti. La tesi fu scritta nel 2010 e l’attuale titolare del dicastero la presentò all’Università di Pisa per completare la cosiddetta Siss e conseguire così l’abilitazione all’insegnamento. In varie parti la tesi contiene passi riprodotti da vari testi, ma per come sarebbero scritti – senza cioè la citazione delle fonti bibliografiche, né di virgolettati con note a fondo pagina – trarrebbero in inganno e sembrerebbero scritti in originale dalla Azzolina.

La tesi incriminata, scoperta dal quotidiano La Repubblica, si compone di 41 pagine ed è intitolata “Un caso di ritardo mentale lieve associato a disturbi depressivi“. Peccato che parti di questa non sarebbero farina del sacco della Azzolina, ma prese e copiate e incollate da altre pubblicazioni.

Una vicenda che al di là della polemica politica (Salvini ha attaccato il ministro invocando le sue dimissioni o la cacciata dal governo e lei per tutta risposta ha replicato, ma senza entrare nel merito dell’accusa di plagio), sta suscitando un imbarazzo di non poco conto fra i 5 Stelle, soprattutto perchè tre anni fa furono proprio i grillini ad attaccare l’allora ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, per una vicenda analoga, a seguito della quale ne chiesero le dimissioni.

Un imbarazzo aggravato dal fatto che proprio il M5s ha fatto dello slogan “onestà onestà” la bandiera del proprio Dna politico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.