Condividi
Il rogo

Incendio nella notte a Monte Pellegrino

martedì 15 Agosto 2023

Ancora un incendio colpisce Palermo. Il fuoco stavolta ha attaccato Monte Pellegrino. Era stato l’unico monte scampato agli incendi del 24 e 25 luglio scorso, la scorsa notte invece un rogo è scoppiato.

Dall’alba in azione gli elicotteri della forestale e i Canadair che con i loro lanci sono riusciti a domare il rogo che aveva raggiunto le vette più difficili da raggiungere. La notte è stata contraddistinta da interventi da terra con i mezzi di vigili del fuoco, forestale, protezione civile e il supporto delle forze dell’ordine. Operazione di coordinamento che ha permesso di preservare dal fuoco il Castello Utveggio.

Le fiamme sono arrivate solo a lambire la struttura costruita nel secolo scorso ed ultimata nel 1933. Chiusa la strada per il santuario. Il rogo è partito intorno alla mezzanotte e il vento ha sospinto il fuoco verso l’alto. Le difficoltà di intervento sono dovute al fatto che questo versante è impervio e molto scosceso e difficilmente raggiungibile a piedi. Le fiamme questa notte erano visibili da molte zone della città.

 

L’incendio che è divampato su Montepellegrino potrebbe essere stato innescato da un razzo, o gioco d’artificio, sparato da via Bonanno verso la parete rocciosa. E’ questa l’ipotesi più probabile sull’innesco delle fiamme che tanti danni hanno provocato. Mi sembra difficile che sia stato un errore. Qualcuno voleva provocare danni che potevano bloccare i cantieri di rimboschimento avviati dopo la devastazione dell’incendio del 16 giugno 2016“. Lo dice il direttore della riserva di Montepellegrino, Giovanni Provinzano, che dalla scorsa notte non ha lasciato un attimo la sua montagna. Su questo incendio come per gli altri che hanno devastato i monti di Palermo lo scorso 24 e 25 luglio sono in corso indagini: “Tanti ci hanno aiutato ad evitare che le fiamme potessero distruggere quanto si sta facendo per preservare la riserva – aggiunge il direttore – Vigili del fuoco, forestale, protezione civile comunale. Comune, città metropolitana e tanti tanti volontari. Nonostante la vigilia di festa in tanti si sono radunati e hanno lavorato senza sosta. Adesso il fuoco e spento stiamo facendo la conta dei danni. Stiamo cercando di evitare che qualcuno possa cercare di aggirare l’ordinanza del Comune e organizzare falò e grigliate a Montepellegrino. I ranger sono dislocati lungo la via Bonanno per dissuadere chi è arrivato non appena è stata aperta la strada con tavolini e griglie“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.