Condividi
le medaglie conquistate

Inizio super per la Canottieri TeLiMar: valanga di ori e argenti alla D’Inverno sul Po

domenica 12 Febbraio 2023

Da Torino a Palermo con 10 medaglie. È così che inizia la stagione remiera della Canottieri TeLiMar, impegnata questo fine settimana nella 40ª edizione della gran fondo D’Inverno sul Po.

Incetta di Ori e Argenti per il team pararowing, che conquista al sabato la vittoria in acqua con il 4GiG di Valeria Galioto e Nicolò Fiorentino con partner Ionut Brinza e Manuela Militello, e con il 4GiG di Riccardo Venturella e Alessandro Aiello, con partner Yunieldis Martinez e Maddalena Aiello. Gradino più alto del podio anche nei due doppi Canoe di Kevin Esposito con partner Brinza e di Luca Mammana, con partner Martinez. Piazzamento d’onore per il doppio Canoe di Fabio Leto, con partner Martinez.

Oggi, invece, nelle prove indoor individuali da 1 minuto, Oro per Alessandro Aiello e Argento per Riccardo Venturella e Kevin Esposito.

Tra i Master, ieri vittoria per Carmelo Genuardi, nel Singolo G, e terzo posto per Silvia Sciortino e Maria Luisa Scozzola nel Doppio E. Oggi, invece, Bronzo per il Quattro di coppia U43 femminile composto da Alessia Moschitta, Maria Scalici, Alessandra Gibbardo e l’atleta del Thalatta Sc Flavia Calabrò.

Tanta esperienza, invece, per Nicolò Caltabellotta, ieri ottavo nel Doppio U19 con un atleta della Pro Monopoli, e per Beatrice Schillaci, arrivata oggi quinta nel Quattro di coppia U23 del Cus Palermo.

Nonostante il freddo, i ragazzi come sempre sono stati contentissimi dei loro risultati e si sono divertiti molto – commenta Ionut Brinza, allenatore del team Special Olympics della Canottieri TeLiMar –. Alessandro Aiello al remoergometro ha saputo sfruttare la sua esperienza, superando l’avversario negli ultimi 5 secondi e prendendosi, così, la medaglia d’oro. Kevin Esposito, invece, alla sua prima gara, si è fatto raggiungere proprio gli ultimi due secondi, ma è un Argento davvero meritato. Tra le emozioni che difficilmente dimenticheremo, c’è la felicità di Luca Mammana, che dopo aver vinto la sua prima medaglia d’oro in barca, si è messo a correre a destra e manca per venire ad abbracciare tutti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.