Condividi

Istigazione al razzismo: imputazione coatta per Candiani e Cantarella

lunedì 12 Ottobre 2020
candiani e cantarella

Imputazione coatta per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di istigazione razziale, etnica e religiosi: lo ha disposto il Gip di Catania Giuseppina Montuori nei confronti di due esponenti della Lega: il senatore Stefano Candiani, segretario regionale del partito in Sicilia e Fabio Cantarella, assessore al Comune di Catania.

Inizialmente, la Procura etnea aveva chiesto l’archiviazione perchè ‘il fatto non sussiste o comunque non costituisce reato’ e l’associazione antimafia Rita Atria, con l’avvocato Goffredo D’Antona, si era opposta dopo avere denunciato la pubblicazione su Facebook di un video in cui i due descrivevano il rione San Berillo come la “patria dell’illegalità“, un “quartiere in mano agli immigrati clandestini” dove “regnano spaccio, contraffazione e prostituzione”.

La Procura ha stralciato la posizione di 14 indagati per lo stesso reato tra quelli che hanno postato commenti sui social da diverse città italiane al video con frasi riferiti ai migranti come ‘metterli nei forni compresi i Ds’, ‘è bello l’odore del Napalm al mattino’, ‘alle docce’, ‘maledetti clandestini’, ‘buttateli a mare da dove sono venuti’, ‘vai con la ruspa’ e ‘ci vuole il lanciafiamme’.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Servizio 118, corsa contro il tempo in ambulanza: ecco come funziona CLICCA PER IL VIDEO

Oltre 500 interventi del 118 in 24 ore per il bacino Palermo Trapani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”

Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.