Condividi

Denuncia del M5S: “Riorganizzazione 118, dimezzate le ambulanze con medico a bordo”

giovedì 20 Aprile 2017
palermo

Il Movimento 5 Stelle nel Messinese esprime forti critiche strutturali al piano di riorganizzazione della rete ospedaliera e al contempo solidarietà al personale del 118 che ha visto vanificare l’abnegazione e i sacrifici che hanno portato la rete nella provincia ad essere un’eccellenza nazionale. “Stando al documento ufficiale, – dice la deputata all’Ars Valentina Zafarana – delle attuali 37 ambulanze (di cui 26 con il medico) ne rimarranno solo 26, e di queste solamente la metà, 13, continueranno ad avere il medico a bordo”. E’ l’ennesimo scippo al territorio, – aggiunge la portavoce Cinquestelle – l’assessore Gucciardi fermi questo tira e molla sulla rete ospedaliera”.

La denuncia sul territorio è sostenuta dai meetup “Caprileone 5 Stelle” e “Nauloco” di Venetico, impegnati nelle prossime elezioni amministrative, e nel progetto di rete e il processo di riappropriazione del territorio che ha coinvolto gli altri meetup della provincia di Messina.

“Davanti a noi, – si domandano gli attivisti 5Stelle – si presenta la prova di incapacità amministrativa, oppure è la volontà precisa di creare un problema e trovare una soluzione da rivendere in campagna elettorale?”. “La sensazione – affermano gli attivisti – è quella di un bello spottone elettorale in vista delle prossime elezioni, a danno delle persone”.

Stando al documento ufficiale della riorganizzazione saranno soppresse nel dettaglio le ambulanze medicalizzate di Falcone, Milazzo, Letoianni, Francavilla di Sicilia, Papardo, Gazzi, Piemonte, Taormina, Saponara, Francavilla di Sicilia; eliminati i Pte (Presidi territoriali di emergenza) di Brolo, Capo D’Orlando, Tortorici, San Piero Patti, Santo Stefano di Camastra; tutti i Pte diverranno solo stazioni capolinea delle ambulanze rimaste.

“Smantellare questa rete, costruita in più di vent’anni, – concludono in coro dal Movimento 5 Stelle – significa privare una popolazione di oltre 650 mila residenti (senza considerare i turisti), di un servizio vitale. Una cosa è certa, non staremo in silenzio davanti a questo scempio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.