Condividi

La guerra infinita di Carmelo Cocuzza che tiene sotto assedio Sigonella

martedì 13 Dicembre 2016
Carmelo Cocuzza

Ha dichiarato guerra alla base Nato di Sigonella. Protesta e protesterà davanti alla base militare, giorno e notte, sino a quando non riceverà completa garanzia che i suoi diritti vengano rispettati. Carmelo Cocuzza, ex dipendente della struttura militare Usa con mansione di vetrinista, licenziato diciassette anni fa e in attesa di reintegro e risarcimento che però non vengono eseguiti nonostante le tre sentenze a suo favore della legge italiana, ha deciso di tenere duro sino alla definitiva soluzione del caso. Ancora una volta si rivolge alle istituzioni e chiede “l’intervento urgente del prefetto e dei ministri della Giustizia e degli Esteri“. Alfano è avvisato.

sigonella

La vicenda è talmente spinosa che la protesta di Cocuzza è accompagnata dal responsabile Filcams nazionale per i lavoratori delle Basi Usa in Italia, Andrea Montagni, dal segretario generale della Cgil di Catania, Giacomo Rota e dalla segretaria generale della Filcams di Catania, Margherita Patti.

Cocuzza non si lascia intimorire dalla potenza bellica a stelle e strisce e non intende mollare: “Non ho alcuna intenzione di allentare la mia battaglia, né di scendere a compromessi – protesta Cocuzza – più volte mi sono dimostrato disponibile a dialogare con Sigonella, ma i fatti ora sono sotto gli occhi di tutti: dal giugno 2016 ad oggi, mi sono stati notificati sette provvedimenti e di contro, due ricorsi della Base sono stati già rigettati con condanna di risarcimento spese legali. In parole povere, dopo 17 anni di attesa, tre gradi di giudizio e tre sentenze a mio favore, il Governo Usa mi strascina ancora davanti ai Tribunali, ma soprattutto, non applica le sentenze e non rispetta le leggi italiane. Ad oggi non mi hanno versato un solo centesimo e chiedono sempre di posticipare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.