Condividi

La sinistra siciliana è andata in totale confusione

domenica 27 Giugno 2021

Chi ci capisce è bravo… il segretario regionale del Pd Anthony Barbagallo in viaggio con il plenipotenziario del (quale?) M5S in Sicilia Giancarlo Cancelleri, che però a sua volta strizza l’occhio ai moderati. L’appello del giornale d’area che mette insieme Placido Rizzotto e Don Luigi Sturzo e guarda al futuro rivisitando il passato. Italia Viva che non si comprende bene da che parte stia… Palermo a titolo di esempio: prima con Orlando, poi contro (dopo il No del sindaco al modello Draghi a Palazzo delle Aquile, con i renziani che vedevano di buon occhio, udite udite, anche l’ingresso in maggioranza della Lega), ma snobbando la sfiducia contro il Professore.

La sinistra siciliana sembra avere perso la bussola. L’unico denominatore comune che trova è (come spesso accade) non la proposta ma l’attacco, quello verso il governo della Regione di oggi, guidato da Nello Musumeci, senza avere memoria di quello di ieri con a capo Rosario Crocetta (o sarebbe meglio dire ‘quelli’, vista la frequenza di cambi in corsa e la quantità di assessori che si sono alternati), i cui risultati sono – non a caso – presi a cattivo esempio dall’attuale governatore per introdurre un altro punto forte del suo discorso per promuovere la sua ricandidatura: la ‘vocazione politica di centrodestra della Sicilia’.

Non è certo questa la sede per stabilire l’effettiva collocazione della Sicilia. La questione pare invece essere un corollario, la vocazione di minoranza della sinistra siciliana che appare avere ‘poche idee ma confuse’, disposta a mettere insieme capra e cavoli pur di trovare un’identità politica. In totale confusione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.