Condividi

Latitante bulgaro arrestato dai carabinieri nel Catanese: era nel traffico di ragazze

domenica 8 Agosto 2021
arresto-carabinieri
foto di repertorio

Un cittadino bulgaro di 35 anni è stato arrestato dai carabinieri di Pedara, nel Catanese, in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso dal Tribunale di Vratsa (Bulgaria). I militari stavano effettuando un servizio perlustrativo del territorio in via Tarderia quando hanno notato la presenza dell’uomo, fermo a bordo strada sulla sua vecchia Volvo, che sembrava stesse in attesa di qualcosa.

Sottoposto al controllo del terminale della banca dati i militari hanno scoperto era ricercato nel suo paese d’origine per un provvedimento di esecuzione di pena per anni 12 di reclusione per tratta e commercio di schiavi. In particolare l’uomo feceva da autista ad un’organizzazione criminale dedita al trasporto di ragazze che, dalla Bulgaria verso la Romania, venivano avviate alla prostituzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”

Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.