Condividi

Lavoro, martedì 7 il tavolo ministeriale sulla vertenza Almaviva

giovedì 2 Settembre 2021

E’ stato fissato per martedì 7 settembre il tavolo ministeriale sulla vertenza Almaviva Contact.

I lavoratori – 560 a Palermo – rischiano di perdere il posto di lavoro dopo aver appreso che la società pubblica ITA spa (Italia Trasporto Aereo) ha assegnato ad altra società la gara per il servizio di gestione dell’assistenza clienti, senza applicare la clausola prevista per il settore dei call center che riconosce il diritto alla prosecuzione del rapporto di lavoro con il nuovo fornitore.

La notizia della convocazione del tavolo, che vedrà anche la partecipazione dei sindacati nazionali, arriva dopo una lunga interlocuzione con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ed il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ai quali il sindaco di Palermo aveva inviato un mese fa una lettera per sollecitarne l’intervento.

«Dopo settimane di attesa – dichiarano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessora al Lavoro, Giovanna Marano – il governo compie un passo importante affinché si possa trovare una soluzione per salvaguardare e tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori in una complessa vertenza che, ogni giorno di più, presenta complicazioni e zone d’ombra. Auspichiamo che questa interlocuzione col governo sia proficua per le tante lavoratrici ed i tanti lavoratori coinvolti».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.