Condividi

Le interviste ai candidati a sindaco di Palermo. Spallitta: “Priorità al verde e alle periferie” [Video]

mercoledì 31 Maggio 2017
YouTube player

Proseguono le video interviste de ilSicilia.it ai candidati a sindaco di Palermo.

Dopo le interviste a Fabrizio Ferrandelli (Coraggiosi), a Ugo Forello (Movimento 5 Stelle), e a Leoluca Orlandoè il turno di Nadia Spallitta, candidata primo cittadino per i Verdi.

Spallitta è l’unica candidata donna a tentare la scalata al massimo scranno di Palazzo delle Aquile. I suoi cavalli di battaglia sono le periferie, gli spazi verdi, la riqualificazione della costa e un più stretto rapporto fra l’Amministrazione e il cittadino.

Il 1° giugno ad essere intervistato sarà Ciro Lomonte (Siciliani liberi) e per finire, il 5 giugno, Ismaele La Vardera (Noi con Salvini, Fratelli d’Italia il Centro-destra).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.