Condividi
il Tar accoglie il ricorso

Licata (PA), denuncia abusi edilizi e rischia di perdere la proprietà

sabato 15 Aprile 2023
Tar

I giudici del Tar di Palermo hanno accolto il ricorso di un proprietario terriero, annullato una multa da 20 mila euro e l’acquisizione dell’area al patrimonio del Comune di Licata. L’uomo aveva segnalato al Comune abusi edili realizzati nella sua proprietà data in affitto a una società che si occupa della rottamazione di veicoli. L’amministrazione comunale ha ordinato la rimozione delle opere abusive e il ripristino dello stato dei luoghi entro novanta giorni. Un’ordine che non poteva essere eseguito visto che l’area era affittata e l’ingresso al proprietario era interdetto.

Per questo il proprietario aveva chiesto aiuto al Comune. L’amministrazione, invece, ha emesso la sanzione amministrativa e l’acquisizione dei beni abusivi, circa 430 metri quadrati, al patrimonio comunale. Il proprietario assistito dagli avvocati Girolamo Rubino e Calogero Marino, si è rivolto al Tar per chiedere l’annullamento dei provvedimenti, ritenendosi vittima e non certo responsabile degli abusi. I giudici amministrativi hanno condiviso le tesi difensive confermando che l’ordine di demolizione non poteva essere eseguito dal proprietario e che la sanzione era illegittima. Il Comune di Licata è stato condannato a pagare le spese processuali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.