Condividi

Mafia: boss vietò a bimba di partecipare a corteo per Falcone e Borsellino | L’INTERCETTAZIONE

martedì 20 Luglio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Noi non ci immischiamo con Falcone e Borsellino… queste vergogne… alla Magione, la’ sono nati e cresciuti, i cornuti la’ sono nati”. Non usa mezzi termini Maurizio Di Fede, uomo della famiglia mafiosa di Roccella arrestato stanotte dalla polizia, rivolgendosi alla mamma di una bimba di 7 anni che avrebbe dovuto partecipare alle celebrazioni per commemorare la strage di Capaci, in cui cosa nostra uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie (anche lei giudice) Francesca Morvillo e tre agenti di scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Il fatto risale al 15 maggio 2019 – emerge dalle indagini coordinate dalla DDA di Palermo – e evidenzia l’astio di Di Fede nei confronti dei giudici e di conseguenza anche nei confronti della mamma e della stessa piccola: “Se gli mandi la bambina sei una sbirra – disse urlando – … noi non ci immischiamo con Falcone e Borsellino – insisteva rivolgendosi alla mamma che sottolineava come la figlia ci tenesse ad andare assieme alla classe – non ti permettere io mai gliel’ho mandato mio figlio a queste cose…”. A pochi giorni dall’evento, il 21 maggio 2019, Di Fede riprende l’argomento e il tenore e’ sempre lo stesso: “E’ a Magione, che la’ c’e’, perche’ la sono nati e cresciuti, i cornuti la’ sono nati – dice il boss intercettato rivolgendosi alla mamma della piccola – l’ha, l’ha speciale questa scuola… ci devo andare a parlare con questo preside di questa scuola… gli devo dire ma siete tutti una massa di carabinieri qui?”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.