Condividi

Mafia: Fragale nominato commissario nel Comune di Calatafimi Segesta

sabato 2 Gennaio 2021

Da un paio di giorni Francesco Fragale, originario di Termini Imerese e attuale segretario generale dell’amministrazione comunale di Monreale e di Ventimiglia di Sicilia, nominato dal governatore Nello Musumeci – su proposta dell’assessore regionale alle autonomie locali Bernadette Grasso – si è insediato al comune di Calatafimi Segesta come commissario straordinario in sostituzione del consiglio comunale.

Il sindaco Nino Accardo, indagato dalla Dda di Palermo per corruzione elettorale aggravata, nell’ambito del blitz ‘Ruina‘, aveva presentato lo scorso 21 dicembre le dimissioni da primo cittadino che diverranno efficaci soltanto quando saranno trascorsi 20 giorni dalla data di presentazione dell’addio alla carica istituzionale.

Il prossimo 10 gennaio scadranno i termini, pertanto, il presidente della Regione Nello Musumeci dovrà nominare anche il commissario straordinario in sostituzione di sindaco e giunta, che verosimilmente potrebbe essere lo stesso Fragale.

Gli assessori si erano già dimessi lo stesso giorno del sindaco Accardo. L’inchiesta che riguarda il sindaco aveva portato all’arresto di 13 persone, tra cui il boss di Calatafimi, Nicolo Pidone, tuttora detenuto. Fragale si occuperà del comune di Calatafimi Segesta fino alle prossime elezioni amministrative, che dovrebbero svolgersi tra la primavera e l’estate prossima.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.