Condividi

Mafia, risolto omicidio degli anni ’90: arrestati due uomini vicini al clan dei barcellonesi

martedì 8 Marzo 2022
foto d'archivio

I carabinieri del R.O.S. e il Comando provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip su richiesta della Dda a carico di Domenico Abbate, 52 anni, e Renzo Messina, 53 anni ritenuti vicini al clan mafioso dei barcellonesi. Sono entrambi accusati dell’omicidio di Sebastiano Rizzotti, 23enne di Barcellona Pozzo di Gotto.

L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore di Messina Maurizio de Lucia. Il ragazzo sarebbe stato ucciso e il suo cadavere nascosto poiché i barcellonesi sospettavano fosse vicino al clan avversario dei “chiofaliani” e perché aveva rubato a una ditta del luogo “protetta” dalla cosca di Barcellona Pozzo di Gotto. Abbate e Messina avrebbero avvicinato la vittima e l’avrebbero portata con un pretesto in una campagna in cui ad attenderla c’erano i vertici del clan che dopo un “interrogatorio” ne avrebbero decretato l’uccisione.

La scomparsa del giovane andò ad aggiungersi ai numerosi casi di “lupara bianca” che tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90 si registrarono nella zona tirrenica della Provincia di Messina nella cruenta guerra tra i “barcellonesi” e i “chiofaliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.