Condividi

Mafia, sequestrati beni per 600mila euro al “padrino” di Valguarnera

venerdì 24 Luglio 2020

Un patrimonio di oltre 600 mila euro è stato sequestrato dalla Guardia di finanza a Angelo Francese, di 82 anni, imprenditore originario di Valguarnera Caropepe (Enna), ora emigrato negli Stati Uniti, coinvolto in numerose operazioni contro la criminalità organizzata ennese.

Indicato a Valguarnera come “il padrino, avrebbe destinato proventi di dubbia provenienza nell’acquisizione di beni immobili intestati a familiari estranei al contesto criminale al solo scopo di schermare la titolarità effettiva del patrimonio, dice la Gdf. Tra le operazioni nelle quali è stato coinvolto quelle denominate “Corral” e “Valle del Dittaino”, per aver favorito, tra l’altro, la latitanza di esponenti di spicco di cosa nostra di Giuseppe Madonia detto “Piddu” – capo della famiglia mafiosa di Caltanissetta – e Bernardo Provenzano, così come sostenuto da alcuni collaboratori di giustizia.

I militari hanno eseguito un decreto del Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione. Le accuse di mafia da cui, per varie vicissitudini, in passato l’uomo è uscito indenne sono state ritenute sufficienti dai giudici della prevenzione per ravvisare la pericolosità sociale dell’anziano imprenditore, qualificata dall’appartenenza all’associazione mafiosa operante nel territorio di Valguarnera Caropepe e sottoposto nel 2003 alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza. Sono stati sequestrati cinque immobili e sette terreni tra Enna e Valguarnera, tra cui una lussuosa villa indicata da più collaboratori di giustizia come luogo di incontro di latitanti di elevato spessore criminale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.