Condividi

Mafia, traffico di rifiuti e corruzione: arresti e sequestri a Catania

giovedì 4 Giugno 2020

I finanzieri del Comando provinciale di Catania, in collaborazione con il Scico e con il supporto del gruppo aeronavale di Messina, su delega della procura etnea, stanno eseguendo 9 misure cautelari (2 in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 4 sottoposti alle misure cumulative dell’obbligo di presentazione alla p.g. e di dimora) nei confronti di nove persone indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, frode nelle pubbliche forniture, corruzione continuata e rivelazione di segreto d’ufficio nonché per concorso esterno in associazione di tipo mafioso.

Eseguiti anche sequestri preventivi a carico delle società del Gruppo Leonardi per 116 milioni di euro. I fatti contestati sono connessi all’illecita conduzione della discarica di Lentini (Siracusa), la più estesa della Sicilia, gestita dalla società commerciale ‘Sicula Trasporti’, ma anche, evidenziano gli investigatori, “alle pressioni esercitate da esponenti del clan mafioso Nardo finalizzate ad ottenere l’affidamento di un chiosco-bar presente all’interno dello stadio della squadra di calcio Sicula Leonzio, attualmente militante nel campionato professionistico di prima divisione”. I dettagli dell’operazione saranno resi noti in una conferenza stampa che si terrà alle 10 nella sede del Nucleo P.E.F. di Catania, alla presenza del procuratore Carmelo Zuccaro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.