Condividi

Maratona di Palermo: partenza il 22 novembre, ecco le prime indiscrezioni

venerdì 7 Agosto 2020
atletica, maratona, running, corsa

L’edizione 2020 della Maratona di Palermo partirà il 22 novembre.

Ad annunciarlo è il patron della manifestazione Salvatore Gebbia, attraverso un comunicato stampa. La manifestazione, che dovrà seguire tutti i dettami sull’emergenza covid-19, è stata inserita nel calendario Fidal come evento “Bronze”.

I DETTAGLI DELL’EVENTO

Al momento si parla di partenze scaglionate, con un massimo di 200 atleti che vedranno il via ogni 5 minuti. Tutti i partecipanti dovranno inoltre indossare la mascherina alla partenza.

Confermate le distanze sia della mezza che della maratona classica da 42,195 km. Lo start rimane fissato in via Libertà all’altezza del Giardino inglese. La Maratona di Palermo si appresta così ad essere uno dei primi eventi di spessore nel panorama europeo dell’outdoor del post-covid.

Tutto lascia presagire per il meglio – afferma Gebbia – e, scongiuri a parte, se la situazione da qui a novembre non dovesse cambiare, assisteremo ad una bella Maratona di Palermo. In questi giorni stiamo aggiornando il dispositivo tecnico, l’impegno sara’ notevole ma lavoreremo per consentire a tutti, atleti e addetti ai lavori, di prendere parte ad una manifestazione sicura“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.