Condividi

Marika è stata ritrovata, la bambina scomparsa era a Paternò

martedì 30 Maggio 2017

Marika è stata ritrovata. La Polizia l’ha rintracciata a Paternò, dove vivono i suoi genitori naturali. La 13enne era scomparsa ieri sera dalla Cittadella dello Sport dove si era recata per la consueta lezione di nuoto sincronizzato. Marika è in salute e non sembra le sia successo nulla.

La notizia è stata fornita dall’Ufficio stampa della Questura di Siracusa.  La procura aretusea ipotizza che si sia trattato di un allontanamento volontario. Marika è stata adottata da quattro anni da una famiglia di professionisti siracusani; secondo quanto si è appreso la ragazzina non aveva espresso l’intenzione di lasciare la famiglia adottiva, che adesso la sta aspettando nella Questura di Siracusa.

Ieri sera Marika aveva chiesto all’istruttore di nuoto di terminare la lezione prima del solito. Alle 19 è uscita dalla struttura sportiva, le telecamere l’hanno ripresa mentre parlava al telefono e poi saliva su una macchina. Da quel momento silenzio. Telefono staccato, profili social fermi. Immediato l’allarme e la richiesta di intervento alla Polizia che ha controllato ogni angolo interno ed esterno alla struttura sportiva. Marika si sarebbe spostata utilizzando il treno e poi un autobus per recarsi dai genitori naturali a Paternò nel catanese; è stata la madre naturale ad avvisare i carabinieri della compagnia di Paternò che hanno mandato una pattuglia a prelevarla. La ragazzina in questo momento è ancora nella caserma dell’Arma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.