Condividi

Messina, il consiglio comunale di Ficarra rinuncia a indennità e gettoni di presenza

lunedì 28 Marzo 2022

Gesti non solo di valenza simbolica ma concreti, per contribuire ad impegni nel territorio. E’ con questo spirito che i componenti del consiglio comunale di Ficarra (in provincia di Messina) hanno deciso di rinunciare ai gettoni di presenza ed il presidente del consiglio all’indennità. La deliberà è del 23 marzo e prevede la rinuncia alle somme previste e la destinazione di queste in solidarietà.

La somma che sarà complessivamente raccolta – stimata dal Ragioniere generale del comune Nunzio Corica – è costituita da una base fissa di 3.000€ di indennità del presidente del consiglio comunale e circa 2.000€ di gettoni di presenza dei consiglieri. Un totale di 5 mila euro l’anno che possono essere spesi in iniziative per il territorio e per le fasce più fragili.

Soddisfazione è stata espressa da Vittorio Lorenzo Tumeo, giovanissimo Presidente del consiglio comunale di Ficarra: “Sono molto orgoglioso del lavoro svolto e della massima condivisione su questo punto, di cui mi onoro essere stato un po’ il federatore. Per questo voglio ringraziare profondamente tutti i consiglieri per la leale collaborazione e la straordinaria sensibilità dimostrata, nelle persone di Mauro Cappotto e Nino Pizzino, capigruppo rispettivamente di maggioranza e minoranza”.

Le somme saranno destinate, con apposite variazioni di bilancio, a progetti socialmente utili da eseguirsi “a rotazione”, previa scelta del consiglio comunale stesso. Gratitudine per il gesto, che in un momento di grave crisi sociale ed economica come quello che il Paese intero sta attraversando assume un significato particolare, è stata espressa da Giada Princiotto, Assessore ai Servizi sociali del Comune di Ficarra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.