Condividi

Messina, il mercato rionale da Giostra al Mandalari: protestano gli operatori. FdI: “Se ne parli in Consiglio”

mercoledì 31 Agosto 2022

Da venerdì 2 settembre gli operatori del mercato non alimentare del viale Giostra dovranno spostarsi negli spazi dell’ex Mandalari. La decisione della giunta Basile ha causato la protesta degli ambulanti, dalla storica sede del mercato bisettimanale (martedì e venerdì) in un’area che considerano meno idonea e soprattutto senza adeguata condivisione da parte dell’amministrazione. A dare voce agli operatori sono stati i consiglieri del gruppo di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, Dario Carbone e Pasquale Curró che hanno chiesto che la vicenda venga affrontata con urgenza in Aula.

Abbiamo appreso di una deliberazione di Giunta Comunale che ha ricollocato il mercato non alimentare di Viale Giostra in area ex Mandalari a decorrere da venerdì 2 settembre- scrivono i consiglieri-Riteniamo opportuno che tutte le discussioni relative ai mercati cittadini – anche quelle relative a spostamenti temporanei – vengano discusse nella competente commissione consiliare e successivamente in Consiglio Comunale per una questione di opportunità politica e di condivisione di programmi.”

Gli ambulanti che ribadiscono come la collocazione, ormai da decenni, non comporti disagi alla popolazione e come non vi siano criticità di altro genere, hanno raccolto le firme da consegnare all’assessore Dafne Musolino e non escludono forme di protesta nei prossimi giorni. “Chiediamo di essere ascoltati- spiegano-Finora abbiamo sempre lavorato nel rispetto di tutte le regole e senza creare disagi alla circolazione. Spostarci lì equivale a danneggiarci”.

A dare voce agli operatori sono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia che chiedono che la questione sia affrontata alla prima seduta di consiglio.

Abbiamo ricevuto infatti – continuano Carbone, Gioveni e Currò – diverse lamentele da parte degli operatori del mercato i quali hanno appreso di una ricollocazione così repentina senza avere la possibilità di esprimere le loro perplessità e discutere con l’Amministrazione Comunale soluzioni alternative.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.