Condividi
La nota

Messina, l’Irccs Piemonte sospende stabilizzazione Oss: protesta la UilFpl

mercoledì 12 Luglio 2023
La Uil-Fpl di Messina, con una nota a firma di Livio AndronicoMaurizio Celona e Nino Nunnari, rispettivamente segretario generale e segretari aziendale di Piemonte e Ircc-Neurolesi, spedita all’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, chiede l’immediata rimozione del Commissario straordinario Vincenzo Barone. Alla base della nota di fuoco c’è la sospensione di una delibera che disponeva la stabilizzazione del personale precario OSS. La decisione del Commissario è maturata dopo la richiesta avanzata da altro sindacato e l’azione ispettiva esercitata da un parlamentare regionale.
Ecco il testo della missiva spedita a Palermo.
La scrivente organizzazione sindacale, presa visione della nota prot. 8290 del 11/07/2023, ha appreso, che a seguito di una lettera del sindacato CISL-FP, ad oggetto: “diffida revoca in autotutela della deliberazione n.557 del 07/07/2023- immediata attivazione del tavolo aziendale sindacale prescritto dal protocollo d’intesa regionale del 31/03/2023 con i soggetti sottoscrittori previa definizione procedure di stabilizzazione del personale OSS precario reclutato dalle graduatorie dell’Emergenza Covid, con i criteri di priorità” – il Commissario Straordinario dell’IRCCS Neurolesi di Messina, ha sospeso la succitata delibera, con atto deliberativo, in attesa di determinazioni da parte di codesto Assessorato regionale alla Salute. Tutto ciò, ci lascia alquanto sconcertati, in quanto sembra inverosimile che un Commissario Straordinario, con alle spalle una notevole esperienza nel settore amministrativo, si crei dubbi di interpretazione riguardo la normativa che regola i processi di stabilizzazione, cui lo stesso aveva ben interpretato, tant’è che la sua azione amministrativa, aveva prodotto atti legittimi, che hanno portato alla stabilizzazione di numerosi operatori. La sospensione del provvedimento di cui alla delibera n.557 del 7/07/2023, peraltro a nostro avviso legittimo, ha creato forte allarmismo tra gli operatori interessati, nonché, anche tra quelli già stabilizzati con le medesime regole. Pertanto, la scrivente organizzazione sindacale, chiede a codesto onorevole assessorato di esprimersi nel più breve tempo possibile, al fine di chiarire la succitata problematica e restituire serenità a numerosi lavoratori e alle loro famiglie. Si chiede inoltre, che venga rimosso dall’incarico, il Commissario Straordinario dell’IRCCS Neurolesi di Messina, che con la sua azione amministrativa alquanto ondivaga ha creato notevole panico tra i lavoratori”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.