Condividi

Meteo, ultimo week end di agosto “ballerino”: instabilità da Nord a Sud. Afa in aumento

venerdì 26 Agosto 2022

Un’Italia spaccata in due e una situazione climatica ancora instabile. La coda dell’estate 2022 vede un fine settimana dov’è previsto il ritorno della pioggia anche se il clima resta estivo con un aumento dell’afa.

Le previsioni meteo dell’ultima settimana di agosto delineano una situazione climatica ancora instabile, complice l’assenza di un robusto campo di alta pressione e il perdurare di un flusso più umido occidentale.

Atteso il passaggio della coda di una perturbazione atlantica, la numero 6 di agosto, in arrivo dall’Europa centrale e diretta verso le regioni settentrionali.

Al Nord temporali e rovesci isolati lungo tutto l’Appennino e le Alpi. Nonostante la pioggia il clima resta estivo con un caldo sopportabile nonostante l’accentuarsi dell’afa.

Rovesci isolati interesseranno anche le zone interne della Sicilia e della pianura piemontese. Possibili temporali anche in val padana centro-occidentale, Liguria e alta Toscana. Le temperature restano stabili con un clima afoso in particolare al Nord.

Da sabato 27 agosto le previsioni delineano tempo perlopiù soleggiato lungo tutto lo stivale ad eccezione del Nord e alta Toscana dove potrebbero esserci delle nuvolosità. Possibili rovesci sono previsti lungo le aree montuose delle regioni del Nord, della Penisola e Isole. Le temperature massime resteranno stabili con un clima tipicamente estivo ed afoso.

Domenica 28 agosto, invece, il tempo sarà variabile in buona parte del paese. Il rischio temporali è previsto solo nelle zone di Nord-Est, la pianura della Lombardia e regioni adriatiche. In leggero calo le temperature nelle regioni del Nord e Toscana. La tendenza meteo è pressoché uguale anche per la giornata di lunedì 29 agosto con l’aumento dell’alta pressione sul Mediterraneo occidentale e sul Nord Italia e qualche sporadico episodio di instabilità sull’Appennino centrale, Basilicata e Puglia. Il clima sarà ancora pienamente estivo in tutta Italia.

https://www.meteo.it/

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.