Condividi
Il provvedimento

Niscemi (CL), minacce e resistenza a pubblico ufficiale: “daspo urbano” per due persone

sabato 23 Marzo 2024

Il Questore di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, al fine di garantire il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica a Niscemi, ha adottato due provvedimenti di divieto di accesso ai pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento. il cosiddetto “daspo urbano”, nei confronti di due niscemesi denunciati per oltraggio, minacce e resistenza a pubblico ufficiale.

I predetti nei giorni scorsi, in contesti ed esercizi commerciali diversi, dopo essersi resi autori di disturbo all’interno di pubblici esercizi, nonostante fossero già ubriachi, pretendevano di continuare a consumare alcolici all’interno di bar del centro storico cittadino. Gli stessi, alla vista dell’equipaggio della Polizia di Stato, intervenuto su richiesta di altri avventori presenti al momento nei locali, si scagliavano contro gli agenti profferendo al loro indirizzo epiteti offensivi, minacce e, in uno dei due casi, scagliandosi contro un agente che riportava lievi ferite.

Entrambi i soggetti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Gela per oltraggio, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Con il provvedimento amministrativo adottato dal Questore i due indagati non potranno accedere o stazionare, per un periodo di due anni, nei pubblici esercizi del centro storico di Niscemi.

La violazione del divieto di accesso ai pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento è punita con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 10 a 24mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.