Condividi

Operazione “Rail Safe Day”, 528 persone controllate dalla Polizia Ferroviaria: undici sanzionati

venerdì 17 Settembre 2021
polizia ferroviaria-polfer

528 persone controllate, 11 sanzioni elevate al codice della strada e 70 siti ferroviari ispezionati, di cui 57 stazioni. 85 gli agenti della Polizia Ferroviaria della Sicilia impegnati nell’ottava Operazione “Rail Safe Day” del 2021 disposta su tutto il territorio nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria al fine di individuare comportamenti scorretti in ambito ferroviario che pregiudicano la sicurezza della circolazione e degli utenti.

Le verifiche, oltre che nelle principali stazioni ed in quelle minori, sono state estese anche lungolinea e ai passaggi a livello ove talvolta si verificano incidenti, anche molto gravi, per il mancato rispetto dei segnali acustici e luminosi.

Con la ripresa dell’anno scolastico ed il conseguente aumento del flusso dei pendolari- studenti che si servono del treno per andare a scuola, particolare attenzione è stata prestata nelle fasce orarie più critiche e nelle stazioni ubicate in prossimità di istituti scolastici, al fine di prevenire il verificarsi di comportamenti scorretti, quali l’attraversamento dei binari o dei passaggi a livello chiusi, il mancato uso dei sottopassaggi e il superamento della linea gialla in attesa dei treni e, in generale, la mancata osservanza delle prescrizioni vigenti nelle aree ferroviarie.

I controlli non hanno evidenziato irregolarità nella fruizione degli impianti e dei convogli ferroviari. Durante l’operazione, gli agenti del Posto Polfer di Agrigento hanno rintracciato e riaffidato alla comunità da cui si erano allontanati, 3 minori stranieri, di nazionalità tunisina e libica, che erano in procinto di salire su un treno diretto a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.