Condividi

Palermo, chiusi giardini e ville comunali: “Provvedimento controproducente, il sindaco lo ritiri”

sabato 14 Marzo 2020
Cancello chiuso a Villa Trabia
Foto: Marco Frasca Polara

“Pur capendo che il Sindaco Orlando sia stato spinto da prudenza nell’ordinare che i parchi e le ville comunali venissero chiusi i fine settimana, tuttavia credo che allo stato attuale questo provvedimento sia inutile se non addirittura controproducente”. Lo dichiara il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda.

“Considerato, infatti, che il decreto prevede che si possa fare attività motoria, e che anche i bambini ne hanno diritto, concentrare le persone tutte nelle zone fruibili della Favorita e del parco del Foro Italico rischia veramente di creare assembramenti. A maggior ragione perché la primavera è alle porte e ci saranno delle giornate molto belle.

Grosse realtà come Villa Giulia, Villa Trabia e il Giardino Inglese, fermo restando di quest’ultimo la chiusura della zona giochi, sono una valvola di sfogo importante per i cittadini che vogliono fare due passi. E sono abbastanza grandi da evitare assembramenti di gente, se utilizzati insieme al Parco della Favorita e al Foro Italico. Siamo in una situazione difficile, ma dobbiamo anche valutare un minimo l’impatto psicologico di questi provvedimenti sulle famiglie, considerato che quello economico è stato già devastante,e non sappiamo per quanto tempo saremo costretti a queste restrizioni”, conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.