Condividi

Palermo: esce a fare shopping natalizio in via Libertà, subisce rapina da 25.000 euro

mercoledì 23 Dicembre 2020
gucci palermo

Aveva fatto i regali di Natale comprando in un negozio sito in via Libertà, a Palermo. Appena uscito dal negozio però, è stato aggredito e rapinato.

Per pagare aveva preso un grosso rotolo di banconote. Una scena che qualcuno fuori dal negozio ha notato. La vittima è un giovane di 23 anni.

Dopo una breve colluttazione, durante la quale il soggetto sarebbe stato colpito con un pugno in faccia, il malvivente è riuscito a strappargli dalle mani la pochette dentro la quale c’erano oltre 25 mila euro.

 IL FATTO

Il giovane era andato nella boutique insieme ad alcune amiche, acquistando borse e accessori da regalare per Natale. Dopo le compere, i soggetti sono usciti per raggiungere probabilmente la loro auto e tornare a casa.

Proprio in quel momento il giovane è stato avvicinato da un uomo che gli ha scippato la pochette. Inutile il tentativo della vittima di reagire e opporsi alla rapina.

Dopo l’accaduto sono intervenute le volanti di polizia che hanno avviato le indagini e le ricerche in zona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.