Condividi
qualcosa in Comune

Palermo – III circoscrizione, la più verde: “Il fiume Oreto deve essere un valore aggiunto” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 31 Gennaio 2023

Sono circa 75 mila i residenti della terza circoscrizione di Palermo, che comprende aree ben distanti non tanto geograficamente quanto cronologicamente. Si va da parte del quartiere Oreto-Stazione, che risale agli anni Trenta, fino a Villagrazia, arrivando poi alla zona pedemontana, con Falsomiele e Bonagia che hanno visto la maggiore espansione negli anni Novanta.

ilSicilia.it è stato ospite del presidente Gioacchino Vitale, del vice presidente Andrea Gulemi e dei consiglieri Giuseppe Quartararo, Francesco La Mantia e Giuseppe Marcianò nella sede politica e amministrativa, nonché quella degli sportelli decentrati è in via Francesco La Colla n.50. Per il punto anagrafe, però, bisogna spostarsi di circoscrizione: “Stiamo lavorando per riuscire a far riaprire lo sportello anche da noi. Nel frattempo, però – spiega il presidente -, cerchiamo di metterci a disposizione dei cittadini che hanno difficoltà a muoversi. In fondo, lo scopo del consiglio è quello di servizio alla popolazione”.

La III è la circoscrizione del capoluogo più verde. Innanzitutto perché all’interno di quasi tutto il territorio ricadono le sponde del fiume Oreto. Una grossa responsabilità, ma anche un’opportunità per il futuro. La bonifica e la riqualificazione hanno già consistenti finanziamenti, ma necessitano di progetti che riescano a conciliare le esigenze di Palermo, Monreale e Altofonte. Con le scuole, però, il consiglio sta sviluppando un’iniziativa che prevede la piantumazione di alberi e piante che poi verranno manutenute in collaborazione con le singole famiglie.

Al di là dei siti di interesse culturale, come il cimitero monumentale di Santa Maria di Gesù, che ospita tra l’altro le tombe dei Florio e del giudice Paolo Borsellino, il convento di San Benedetto il Moro e la chiesa della Madonna Assunta alla Guadagna, tra le più antiche di Palermo, scavata all’interno di una grotta, uno dei vanti della circoscrizione è il PalaOreto.

Pallavolo, calcio a 5, arti marziali, ballo e discipline paralimpiche: lo sport unisce non solo sugli spalti. Tra le iniziative, anche in ambito sociale, del nuovo consiglio decentrato, infatti, ce ne sono già state alcune che hanno coinvolto i giovani attraverso scuole, palestre e associazioni che operano nel terzo settore.

Questi sono gli orari dello sportello polifunzionale della III circoscrizione:

  • lunedì e venerdì dalle 9 alle 12,30;
  • mercoledì dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 17.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.