Condividi

Palermo, Italia-Macedonia del Nord al “Barbera”: biglietti esauriti in poche ore

lunedì 21 Marzo 2022
stadio Renzo Barbera
stadio Renzo Barbera

Sarà gremito lo stadio Renzo Barbera di Palermo giovedì sera, quando la Nazionale di Roberto Mancini affronterà la Macedonia del Nord nella semifinale dei Playoff di qualificazione ai Mondiali in Qatar.

Gli ultimi 5.000 biglietti, messi in vendita oggi a mezzogiorno dopo la deroga che ha consentito di aumentare la capienza dell’impianto dal 75 al 100%, sono infatti andati esauriti in poche ore, complici i prezzi popolari (dai 10 euro per le curve ai 60 per la tribuna centrale) e le diverse promozioni per famiglie, donne, giovani, Over 65.

Lo stesso copione visto in occasione della vendita dei primi 26.000 tagliandi, una vera e propria caccia al biglietto che conferma l’entusiasmo della città di Palermo nei confronti della Nazionale. Mai come questa volta gli azzurri avranno bisogno del pubblico per battere i macedoni e proseguire il cammino verso il Qatar.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.