Condividi
Nelle circoscrizioni

Palermo, Lagalla e Pennino: “Potenziati sportelli comunali per reddito di cittadinanza e assegno di inclusione”

martedì 19 Settembre 2023
Lagalla Pennino

Al Comune di Palermo ci sono 32 impiegati in più nelle circoscrizioni che si occupano del reddito di cittadinanza e dell’assegno di inclusione. Il potenziamento è stato disposto dall’assessore alle Politiche socio sanitarie Rosi Pennino. “L’obbiettivo è rispettare il termine del 31 ottobre previsto dalla legge per le prese in carico delle domande”, spiega Pennino. L’auspicio dell’amministrazione è che si arrivi ad una proroga. L’attività degli snodi, utilizzati per il servizio, fa capo ad un progetto denominato Agenzia sociale per l’inclusione, finanziato con fondi extracomunali, che costruisce progetti di sostegno a favore delle fasce fragili della popolazione (dai contributi al supporto per l’autonomia abitativa). “Adesso abbiamo potenziato il personale per far fronte alle domande per il Reddito di cittadinanza” aggiunge Pennino.

Questo lavoro consente alle assistenti sociali di individuare coloro che, non avendo più diritto al Reddito di cittadinanza, potranno usufruire di altri sostegni per limitare il disagio socio economico. Lo strumento utilizzato dalle assistenti è la piattaforma nazionale GePi che permette di attivare i patti per l’inclusione sociale. Il sindaco Roberto Lagalla ringrazia “il settore delle politiche sociali del Comune e tutte le assistenti sociali che in questo momento stanno facendo fronte, con grande professionalità, ai numeri che siamo chiamati a gestire sui territori”. Il potenziamento del servizio agli sportelli costerà 654 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.