La progettazione e il cronoprogramma dei lavori di restauro e manutenzione del teatro Politeama sono stati al centro di una riunione a cui hanno partecipato il sindaco Roberto Lagalla, il direttore generale del Comune, Eugenio Ceglia, l’assessore alla Rigenerazione urbana, Maurizio Carta, il commissario della Foss, Margherita Rizza, il Soprintendente ai Beni culturali, Selima Giuliano ed il presidente della commissione comunale pubblico spettacolo, Renzo Botindari con i rispettivi tecnici. Per i lavori di restauro delle facciate e parte delle coperture del teatro la Soprintendenza avrà a disposizione 15 milioni di euro dei fondi Fsc.

Il sindaco Lagalla ha voluto prima ringraziare “La Presidenza della Regione Siciliana per lo stanziamento delle somme con fondi Fsc, perché permetterà l’avvio di un importante percorso di rinnovamento del teatro Politeama”, sottolineando, poi, “l’importanza della sinergia tra Regione, Comune, Soprintendenza ai Beni culturali e Foss per un lavoro di riqualificazione di uno dei simboli culturali e turistici di Palermo”.
Schifani: “Importante investimento per valorizzare un simbolo della nostra identità culturale”

“Il Teatro Politeama è un simbolo culturale e architettonico di Palermo e della Sicilia tutta. Oggi, con l’avvio concreto del percorso di progettazione e programmazione dei lavori di restauro e manutenzione, facciamo un passo significativo verso la sua piena valorizzazione. La Regione Siciliana ha voluto fortemente sostenere questo intervento, destinando 15 milioni di euro di risorse Fsc alla Soprintendenza per i beni culturali, per un’opera che restituirà splendore non solo alle facciate e alle coperture, ma anche agli interni di uno dei luoghi più rappresentativi della nostra tradizione artistica”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, in merito alla riunione di questa mattina tra Soprintendenza regionale per i beni culturali, Comune di Palermo e Foss.