Condividi
il fatto

Palermo, mercato delle Pulci: rimosso il ficus crollato per il maltempo CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 20 Aprile 2023

Sono passati ben sette mesi dal crollo del ficus su alcune baracche del mercato delle Pulci di Palermo. Oggi, finalmente, sono stati rimossi i resti dell’albero.

“Un importante passo in avanti per la sicurezza”, dichiarano il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alle Politiche ambientali Andrea Mineo.

“Si tratta di un intervento interforze complesso – continuano – che vede impegnati gli operai del settore Verde urbano, la Polizia municipale, la Rap e la Protezione civile comunale. Determinante in questo senso è stata la collaborazione dei vigili del fuoco e per il loro supporto ringraziamo il comandante provinciale di Palermo Sergio Inzerillo che ha subito raccolto l’appello dell’amministrazione per condurre questa operazione di messa in sicurezza. Per il mercato delle Pulci e per tutta l’area l’intervento rappresenta un passaggio importante per una zona molto frequentata e visitata da tanti turisti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.