Condividi

‘Palermo merita di più’, dopo il campo estivo il movimento politico si prepara a lottare per la città

martedì 25 Agosto 2020

Per la mia città non sono più disposto a essere spettatore. Lo saremo ancora se sarà l’agenzia di stampa a comunicarci per chi dobbiamo votare. Se non siederemo ai tavoli della politica e non imporremo un’impronta seria al dibattito di questa città“. Sono alcune delle parole di Eusebio Dalì, già consigliere comunale e assessore provinciale a Palermo, e oggi animatore del movimento politico Palermo merita di più.

Il movimento ha organizzato di recente un campo estivo dove si sono scambiate riflessioni e si sono gettate le basi per l’azione politica del futuro, per la gestione amministrativa di Palermo e anche con in prospettiva elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative. Riguardo al capoluogo, critiche sono le posizioni di Palermo merita di più nei confronti del sindaco Leoluca Orlando.

Un movimento che non cerca appoggi, che vuole restare sciolto, libero dalle briglie dei grandi partiti per far valere le proprie istanze: “Noi non ci fermiamo, non ci fermeremo e non ci fermerete“, sono state le parole di Eusebio Dalì di fonte alla platea.  Insomma, un movimento che nasce per ritagliarsi un proprio spazio nell’agone politico, composto da giovani e guidati dall’esperienza di chi ha già calcato i grandi palcoscenici della politica, seguendo il faro del bene di Palermo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.